Chi è che al cinema non ha mai trovato il proprio sedile tutto pieno di pop-corn e caramelle lasciate dall'utente precedente?
 Oppure si è seduto in aereo e ha trovato il proprio posto sporco di briciole e pieno di rifiuti a terra?
Queste situazioni, che si verificano fin troppo di frequente, generano grandi scontentezze e reclami da parte di clienti, pazienti e dipendenti, allo stesso modo.
Senza dubbio, le superfici piccole e con angoli stretti e le zone con parecchi ostacoli sono difficili da pulire, ma grazie agli 
aspirapolvere a spalla, tali difficoltà possono essere ridotte al minimo pulendo questo tipo di aree in modo rapido, efficiente e produttivo.
Gli aspirapolvere a spalla funzionano come i normali aspirapolvere, ma, come indica il nome stesso, sono indossati sulle spalle dell'operatore anziché spinti o trascinati sul pavimento.
Per poter essere indossati, gli aspirapolvere a spalla sono piccoli, leggeri e silenziosi.
Si fissano con facilità all'operatore attraverso un imbrago, che distribuisce il peso in modo uniforme ed ergonomico, in modo da poter essere utilizzati comodamente per un tempo massimo che arriva fino a due ore.
Come molti tipi di aspirapolvere, i modelli a spalla sono disponibili sia con cavo di alimentazione che senza.
Anche se i modelli senza cavo offrono una mobilità eccezionale, hanno un peso aggiuntivo che può influenzare l'operatività e la fatica dell'operatore, e la batteria necessità di essere ricaricata.
I modelli a cavo in genere presentano cavi di alimentazione di 15 metri, in grado di aspirare in zone difficili da raggiungere in spazi ampi, e offrono una maggiore potenza di aspirazione nonché un funzionamento continuo rispetto ai modelli senza cavo.
Gli aspirapolvere a spalla sono comunemente usati per applicazioni quali:
- Pulizia generale di aerei, treni e autobus
 - Aspirazione di sedili e corridoi di cinema e teatri
 - Aspirazione di oggetti e aree posizionati in alto
 - Aspirazione di angoli, rampe di scale e spazi ristretti
 
Per mantenere un aspirapolvere a spalla in condizioni ottimali, è importante usarlo esclusivamente nelle strutture adeguate, nelle quali la maggior parte dello sporco consiste in piccoli pezzi di cibi, carta, sporco e polvere.
Inoltre, gli aspirapolvere a spalla devono essere utalizzati in modo intermittente durante le operazioni di pulizia così da consentire al motore di essere raffreddato.
Nella valutazione di un aspirapolvere a spalla, è necessario prendere in considerazione le seguenti caratteristiche così da accertarsi che corrisponda alle esigenze dell'operatore e dello spazio:
- gli accessori come bocchette per pavimenti e tappeti, per indumenti e angoli e una spazzola rotonda per la pulizia generale di qualsiasi superficie
 - il cavo elettrico di almeno 15 metri di lunghezza
 - Il peso dell'aspirapolvere quando il sacco è vuoto e pieno 
 - Il tipo di filtro (HEPA è quello consigliato)
 - La potenza di aspirazione
 - La comodità dell'imbrago
 
L'aspirapolvere giusto può migliorare la pulizia di ogni spazio e rendere rapida, facile ed efficiente la pulizia di zone difficili da raggiungere.